Moviment Friûl – Movimento Friuli
  • Furlan
  • Italiano
| Cîr
Moviment Friûl – Movimento Friuli
Navigation
  • Cjase
  • Moviment
    • Storie
    • Organigram 1992-2012
    • Statût
  • PROGRAM 2013
  • Articui
    • Friuli d’Oggi
    • Il Tramessîr
  • Documents
  • Opinions
  • A disin di nô
  • Events
  • Contats
  • Facebook
ARCHIVI STORIC

Ce che a disin di nô

MV e autonomisti di prima pagina

16/11/2012 | di Adrian Cescje | in Ce che a disin di nô

1.

gavrilo princip scrive (16 novembre 2012 alle 04:00)
@Alberto di Caporiacco, i pontificali del prof. D’Aronco vengono pubblicati dal Messaggero Veneto perchè egli non dimentica mai la captatio benevolentiae…In questo caso una marchetta piccola-piccola, consistente in una citazione: “Ma il partito come-nuovo è “un trucco elettorale”, ha detto la Serracchiani da sinistra… (come se nessun altro se ne fosse accorto…)” e tutto scivola meglio, il nostro ospite Omar non me ne voglia, l’ha colta al volo ed ha pubblicato. Si tolga anche il dubbio : è stata letta e da molti anche, che hanno così trovato conferma su quanto autonomista sia Tondo. L’utilità di quanto ha scritto D’Aronco, anche se ripetitivo nei suoi pontificali, è quindi acclarata, non foss’altro perchè il lettore gli riconosce il suo stare sul punto con una lucidità di pensiero che tutti ci augureremmo alla sua veneranda età. Ciò detto, quello che mi preoccupa di più è la solita guerra di posizione ad escludendum degli autonomisti “storici” come Lei, Alberto. Mai come oggi il Friuli necessita dell’unità di tutti i VERI autonomisti e di un progetto serio e realizzabile che ci porti fuori dal pantano italico-triestino. Non so e lascio ad altri l’onore e l’onere di stabilire chi siano i VERI, di certo è che la gente friulana, gli elettori dei nostri territori, si attendono l’unitarietà di intenti e la messa in disparte dei distinguo, altrimenti il terzo polo autonomista non sarà altro che una galassia di sigle uninominali ed autoreferenziali come da troppi anni succede. Questo, forse più dei giornali, come @Francesco paventa, è il male oscuro dell’autonomismo friulano. Sia il Movimento Friuli, per nome, storia e medaglie conquistate sul campo, a fungere da ombrello per tutti. Si scrivano in fretta i punti condivisi perchè tempus fugit… I grillini, l’altra faccia della medaglia centralista e accentratrice di Monti, sono già alle porte e lo sfondamento porterà solo fame ed ulteriore miseria politica per il Friuli.
Mandi

2.

gavrilo princip scrive (16 novembre 2012 alle 04:18)
@Francesco dixit: Una “fandonia” può diventare una “verità” se strambazzata sulla stampa…. Parole sacrosante su un “arte ” che il Messaggero Veneto ed il nostro ospite Omar conoscono a menadito, ma l’informazione corre oggi sulla Rete, su Facebook, su Twitter e sugli aggiornatissimi blog (mica scemo il nostro Omar..). La stampa è destinata ad un lento ed inesorabile declino e se ad oggi va ancora per la maggiore solo tra gli over 50 o nella lettura scroccata durante il caffè o il tajut tal bar, si provi ad immaginare quando le superfici touchscreen dei tavolini al bar permetteranno di usufruire di una lettura on line delle notizie in tempo reale . Ecco allora che il blog del nostro amabile Omar diventa come la casetta di zucchero di Hansel e Gretel per gli autonomisti che dovrebbero, invece di disquisire sul sesso degli angeli tra loro, diffondere il verbo in giro il più e in tutte le maniere possibili.
Mandi

3.

Gianni Sartor (Movimento Autonomista) scrive (16 novembre 2012 alle 09:15)
Mi sembra strano che il prof. D’Aronco si sia accorto solo ora dell’esistenza di gruppi autonomisti ed indipendentisti. Il Movimento Autonomista ed il Front Furlan non sono nati ieri. Piuttosto il Movimento Friuli, sottoposto ad eutanasia dai suoi stessi militanti, passati in gran parte tra le file dei padani, viene riesumato sistematicamente in occasione delle scadenze elettorali. Il “titolare” del simbolo, lo offre di solito a personaggi che sembrerebbero avere altri fini reconditi, ma non certo quello di difendere il Friuli ed i Friulani dai continui attacchi dello stato centrale.

4.

meni sbandàt scrive (16 novembre 2012 alle 10:41)
@Gianni Sartor Mi pare che in un recente passato anche una persona a lei vicina, tale prof. Marzio Strassoldo, abbia ‘usato’ il simbolo del MF per fini reconditi, quali far eleggere la sua ‘pupilla’ Valeria Grillo e cercare di metterla in c… a MF non onorando patti sottoscritti per i quali mi pare ci sia stata anche una coda tribunalizia non so come conclusa, ma magari lo saprà lei e ce lo vorrà cortesemente illustrare…

5.

Alberto di Caporiacco scrive (16 novembre 2012 alle 14:37)
@gavrilo princip, guardi che io non sono contro il professor D’Aronco, io sono semplicemente contro il fatto che il Messaggero Veneto assegni al professor D’Aronco (ma anche a persona scomparsa quale l’on. Arnaldo Baracetti) e, in precedenza, a persone quali Renzo Pascolat, Giancarlo Pedronetto, Roberto Dominici gli onori della prima pagina del giornale, periodicamente ‘omologandoli’ e ‘certificandoli’ di fronte alla vasta platea dei lettori del Messaggero Veneto, quali ‘autonomisti doc’. Onori mai tributati a nessuno del Movimento Friuli, sicché vi è una legittima suspicione. Ultimamente il direttore Monestier (con il quale umanamente ho ottimi rapporti e penso lui condivida) ha persino tributato degli onori della gestione di un ‘blog’ sul Messaggero Veneto William Cisilino e Christian Romanini. Scelta editoriale? Può darsi. Mi fosse affidato un blog sul ‘Messaggero Veneto’ di cose ne avrei molte da dire e (non so se altri siano retribuiti) vi scriverei ‘gratis et amore Dei’. Non sono invidioso, io ho un giornale mio (peraltro aperto a chiunque), ma il giorno in cui Monestier affiderà a qualcuno del Movimento Friuli la posizione, in prima pagina, garantita a D’Aronco ogni qualvolta gli ‘giri’ di inviare un suo intervento, spontaneo o su commissione, mi sembra lunga ad arrivare.
Vediamo se Monestier mi smentirà.

← Su Mf e 1992
Il GZT 18 di Dicembar 2012 →

FRIULI D'OGGI

Sfuei storic dal Moviment Friûl

  • 26/05/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR MARC PASCULIN
  • 28/01/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR DANILO STAMPETE
  • 12/08/2019 Adrian Cescje
    MANDI ALDO
  • 15/06/2019 Adrian Cescje
    MANDI RAF CARROZZO
  • 12/04/2018 Adrian Cescje
    TAL 52m DE SÔ FONDAZION
viôt ducj

Documents

  • Ativitât in Regjon (2 )
  • Identitât e Autonomie (5 )
  • Lenghis e identitâts (3 )
  • Lis vieris bataiis (5 )
    • La autonomie furlane (2 )
    • Lenghe e art. 6 (2 )
    • Lis sclavitûts militârs (1 )
  • Te memorie dal MF (2 )

Il Tramessîr

Sfuei storic dal Moviment Friûl

  • 26/05/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR MARC PASCULIN
  • 28/01/2020 Adrian Cescje
    COROT PAR DANILO STAMPETE
  • 12/08/2019 Adrian Cescje
    MANDI ALDO
  • 15/06/2019 Adrian Cescje
    MANDI RAF CARROZZO
  • 12/04/2018 Adrian Cescje
    TAL 52m DE SÔ FONDAZION
viôt ducj

Events

  • Nissun event
  • viôt ducj

Opinions

  • 07/10/2015 Adrian Cescje
    REFERENDUMS E ‘AUTONOMISCJ’
  • 07/10/2015 Adrian Cescje
    REFERENDUMS E ‘AUTONOMISCJ’
  • 09/04/2013 Adelvis Tibaldi
    C’ERAVAMO TANTO AMATI
viôt ducj

A disin di nô

  • 18/12/2012 Adrian Cescje
    MV 18 di Dicembar 2012
  • 18/12/2012 Adrian Cescje
    Il GZT 18 di Dicembar 2012
  • 16/11/2012 Adrian Cescje
    MV e autonomisti di prima pagina
viôt ducj

© 2012-2020 Marco De Agostini | marcodeagostini@tin.it